BIOGRAPHIES

BIOGRAPHIES

Maria Elisabetta Marelli

Autore, regista e filmmaker. Dopo la prima formazione teatrale si accosta alla regia video. Ha lavorato come autore e filmmaker per case di produzione televisive e cinematografiche, prodotto e diretto documentari a tema biografico. L’interesse per la ricerca storica e l’incontro con AGON la portano a ideare opere crossmediali in cui rielabora artisticamente la ricerca documentaria. Ha maturato importanti esperienze anche nel campo della video arte e della formazione. Insegnante di arte scenica, ha coordinato i progetti di innovazione didattica della Scuola Civica di Musica di Milano.

Massimo Marchi

Si è diplomato in Pianoforte, Clavicembalo e Musica Elettronica. Dal 1999 collabora in AGON, centro di ricerca e produzione multimediale legato all’applicazione delle tecnologie informatiche. Attivo come concertista in Italia e all’estero, ha curato la regia del suono e l’esecuzione delle parti di musica elettronica di opere, concerti con orchestra e concerti per ensemble. Ha inoltre curato il coordinamento tecnologico/informatico musicale di produzioni e installazioni multimediali interattive. Attualmente insegna presso il Conservatorio C.Monteverdi di Bolzano.

Sandro Mussida

Produttore, violoncellista, compositore. Il suo lavoro per formazione e indole opera attraverso i generi: dalla produzione di soundtrack per il cinema indipendente (Ghost Track, Spagna 2012) alla scrittura per il teatro (Parenti, Elfo, Piccolo); dalla scrittura di partiture elettriche ed elettroniche per soprano lirico (Olivia Salvadori) alle orchestrazioni per band elettrica e orchestra sinfonica (Prokofiev, Romeo e Giulietta, per “PFM in Classic”. Italia e Giappone 2011). E’ tra i fondatori del trio di musica avant garde Hurla Janus, per il quale è compositore e perfomer (Milano-Triennale, New York-St Mark’s Place 2012).

Pietro Pirelli

Compositore e performer, coniuga in modo originale ed innovativo suono, visione e spazi architettonici. Tra i soci fondatori di AGON, sperimenta le tecnologie digitali ma rimane fortemente legato alla materia tangibile, per farne emergere il suono o plasmarla in un oggetto d’arte. Tra i luoghi dei suoi lavori: MAM di San Paolo, Living Theatre di New York, Castello Sforzesco, Stadio San Siro, Parco Nord, Triennale e Mudima a Milano; Luminale Frankfurt, Festival dei due Mondi di Spoleto, Rocca Paolina di Perugia, Biennale di Venezia, Nazareth (Israele).

Michele Tadini

Si è diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano in Chitarra, Nuova Didattica della Composizione, Musica Elettronica. Vive a Parigi, compone musica per solisti, ensemble, orchestra, per il teatro e per istallazioni interattive e collabora con video-artisti, pittori, registi e poeti. Oltre che in festival internazionali, la sua musica è suonata in tutta Europa, in America, America Latina, Canada e Giappone.
Nel 2008 ha vinto il Prix Italia con l’opera radiofonica La musica nascosta. Nel 2011 ha vinto, con un progetto di interazione suono/luce, il Prix A.R.T.S. (Grenoble Atelier arts-science, CEA/Hexagone).

Giorgio Sancristoforo

Sound designer e artista multimediale, si è diplomato presso il SAE Technology College dove insegna Max/MSP. Negli anni si è fatto conoscere come programmatore di software audio per la musica sperimentale e nel 2007 ha pubblicato Tech Stuff, un manuale video di musica elettronica. Tra le ultime performance: notturno a “La Repubblica delle Idee” a Bologna, Variation VI di John Cage alla Triennale di Milano.

Alessandro Bruni Ocaña

Si è diplomato presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi dopo aver concluso gli studi superiori a Madrid.  Nel 2011 inizia subito la collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano che, dopo L’ultima recita di Salomè, all’età di ventidue anni lo vede co-protagonista in Rosso (con Ferdinando Bruni, regia di Francesco Frongia) dove viene applaudito e riconosciuto come uno dei giovani interpreti più apprezzati della scena italiana contemporanea.

Antonio Frige’

Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica ed in Clavicembalo presso il Conservatorio G.Verdi di Milano. La sua intensa attività concertistica lo ha portato a suonare in tutta Europa e negli Stati Uniti. Profondo conoscitore della letteratura del sei-settecento eseguita su strumenti “storici”, nel 1989 ha fondato l’Ensemble Pian & Forte. Da diversi anni collabora, come musicologo con le Edizioni BIM, Ricordi e con la Fondazione Cini di Venezia dove cura le edizioni critiche delle opere di Antonio Vivaldi. Attualmente è docente di basso continuo e musica d’insieme presso Milano Civica Scuola di Musica.

Claudio Sinatti

Si avvicina al film e al video dirigendo videoclip musicali fra Milano e New York per band famose. Nel 1999 fonda e anima il collettivo video Sun Wu-Kung; progetta e realizza complesse installazioni e allestimenti in cui immagini e superfici di proiezione creano illusioni percettive e ambienti immersivi.
Nelle sue performance coinvolge e collabora con molti musicisti tra cui Christian Fennesz, Stephan Mathieu, Scanner, Byetone, AGF, Vladislav Delay, Franco Battiato, Zucchero e molti altri.
Trasforma le facciate di palazzi storici come il Duomo e la Triennale di Milano, il Duomo di Perugia e il Conservatorio di Madrid in edifici animati.

Stefano Polli

Graphic designer e live media artist, specializzato in museografia, motion graphics e comunicazione visiva. Ha realizzato progetti come visual designer per Google, Rinascente, MTV, Nazioni Unite, Triennale di Milano, Palazzo Reale. Cura identità e vjing del collettivo musicale Reset!, realizzando progetti ad alto livello sperimentale, come il primo vj set realizzato in Augmented Reality.
Collabora presso gli studi Ar.Ch.It architetti associati, Studio Claudio Sinatti, Sugodesign.

Roberto uRban.0 Brancati

Dopo aver condotto studi tecnici si avvicina al teatro tramite la storica sartoria di famiglia Brancato Costumi Teatrali, dove da oltre un decennio lavora al fianco della Signora, Mario e dello staff Brancato alla realizzazione di costumi per prosa, opera, balletto, musical. Tra le centinaia di collaborazioni, ricordiamo quelle con Luisa Spinatelli, Franca Squarciapino, David Borovsky, Maurizio Baló, Holly Hynes, Maria Carla Ricotti, Richard Hudson, Nadezda Gultiajeva.

Hubert Westkemper

Laureato alla Hochschule der Künste di Berlino, vive e lavora in Italia dedicandosi prevalentemente al sound design di spettacoli teatrali. È docente presso l’Accademia di Brera e la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Ha al suo attivo collaborazioni con molti registi italiani ed internazionali tra i quali Luca Ronconi, Robert Wilson, Jerome Savary, Peter Stein, Mario Martone, compositori quali Luciano Berio, Luca Francesconi, Fabio Vacchi, ed istituzioni tra cui il Teatro alla Scala, il Piccolo Teatro di Milano, il Festival di Spoleto, il Maggio Musicale Fiorentino, il Festival di Salisburgo e Holland Festival.
In Elettra di Hugo von Hofmannsthal, regia di Andrea De Rosa, utilizza la tecnica binaurale (olofonia) vincendo nel 2005 il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali e il Premio UBU. Ha collaborato con RAI-Radio 3 e la RadioTelevisone Svizzera Italiana (RTSI) per alcuni radiodrammi realizzati in parte in olofonia. Socio fondatore di AGON, ha partecipato in qualità di ingegnere del suono a tutti i più importanti progetti del centro.

AGON

AGON, centro di produzione, ricerca e sperimentazione fondato a Milano nel 1990, rappresenta un punto di riferimento per l’utilizzo delle tecnologie in campo musicale e artistico-multimediale. Opera principalmente nello spettacolo dal vivo, proponendo forme innovative di rappresentazione attraverso la multidisciplinarietà, l’interattività, le performing arts.
Ha realizzato oltre 300 produzioni: concerti, commissioni a compositori, opere radiofoniche, spettacoli di teatro-musica, video-opere, installazioni multimediali interattive, sonorizzazioni, colonne sonore per film e video, collaborando con le maggiori Istituzioni in Italia e all’estero: Teatro alla Scala, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Franco Parenti, Living Theatre di New York, Maggio Musicale Fiorentino, IRCAM di Parigi, STEIM di Amsterdam, Conservatoire de Strasbourg, Conservatorio di Milano, Scuola Normale Superiore di Pisa, Accademia di Brera, Orchestra Sinfonica della RAI, Electronic Music Stockholm, Mittelfest di Cividale del Friuli, Festival Musica de Strasbourg, Rossini Opera Festival, Ravenna Festival, Fondazione Benetton Iniziative Culturali, I Teatri di Reggio Emilia, MITO Settembre Musica, RAI, Ricordi, Suvini-Zerboni…

 

This content is also available in / Questo contenuto è disponibile anche in : Italian